Questi fantasmi - Atto II
Eduardo De Filippo
PASQUALE (al balcone mentre parla col Professor Santana): ..(...)..Chi mai
potrebbe prepararmi un caffe' come me lo preparo io, con lo stesso zelo
...con la stessa cura?...Capirete che , dovendo servire me stesso , seguo le
vere esperienze e non trascuro niente.........Sul becco...........lo vedete il
becco?...(...)...sul becco io ci metto questo coppitello di carta...Pare niente,
questo coppitello, ma ce l'ha la sua funzione ...E gia', perche', il fumo
denso del primo caffe' che scorre, che poi e' il piu' carico, non si disperde.
Come pure, professore, prima di colare l'acqua, che bisogna far bollire per
tre o quattro minuti, perlomeno, prima di colarla, vi dicevo, nella parte
interna della capsula bucherellata, bisogna cospargere mezzo cucchiaino di
polvere appena macinata. Un piccolo segreto! In modo che al momento
della colata l'acqua in pieno bollire, già sia aromatizzata per conto suo.
Professore anche voi vi divertite qualche volta, perche', spesso, vi vedo
fuori al vostro balcone a fare la stessa funzione. ..(...)..siccome mia moglie
non collabora, me lo tosto da me...Anche voi professore?.. E fate bene...
Perche', quella, poi, e' la cosa piu' difficile: indovinare il punto giusto di
cottura, il colore....A manto di monaco....Color manto di monaco. E' una
grande soddisfazione, ed evito pure di arrabbiarmi, perche' se per una
dannata combinazione, per una mossa sbagliata, sapete, vi scappa di
mano il pezzo di sopra, si unisce a quello di sotto, e si mescola posata e
caffe'...Insomma viene una schifezza...Siccome l'ho fatto con le mie mani e
non me la posso prendere con nessuno, mi convinco che e' buono e me lo
bevo lo stesso.....Professore e' passato. (versa il contenuto nella tazzina)
Ecco qua! Caspita, che caffe'! E' cioccolata! Vedete quanto poco ci vuole per
rendere felice un uomo: una tazzina di caffe', presa tranquillamente qui
fuori....con un simpatico dirimpettaio....voi siete simpatico, professore....
vedete, mezza tazzina me la conservo, me la bevo tra una sigaretta e
l'altra (accende una sigaretta)...........(...)....